Per Giavazzi si vorrebbe scomodare la designazione di fantastico camerista: il suo pianoforte sostiene, sorregge, guida e propone con l’autorevolezza che il giovane Beethoven richiede. (il Giornale dell’Umbria)
Sfumature
Giavazzi si rivela un partner forte ma sensibile, con un orecchio per le sfumature pari a quello di Mezzena. (Robert Maxham, Fanfare Magazine)
Da Brahms a Kurtag
“Lectio magistralis di Stefano Giavazzi in Sala Rodi. Da Brahms a Kurtag il solista innesca un processo insieme cronologico e poetico figurando quanto di esemplare vi è in ogni pagina al di là degli stessi tempi della storia…” (Alessandro Bardelli)
Uno Schubert vero e toccante
Nel recital di Giavazzi abbiamo trovato uno Schubert vero e toccante, carico di nuances ed indagato, valorizzato in tutte le sue sfumature. (Andrea Zaniboni)
Dinamica raffinata e brillantezza tecnica
L’interpretazione data da Giavazzi e Mezzena è stata superba: suono chiarissimo, dinamica raffinata e brillantezza tecnica.
Si è alzato il sipario sulla stagione di prosa dell’associazione musicale palmese “Amici della Musica Nicola Antonio Manfroce”, presieduta da Antonio Gargano.
E’ uscito per l’etichetta Luna Rossa Record il primo cd dedicato all’integrale delle sonate per violino e pianoforte di W.A. Mozart con il violinista Franco Mezzena. Il cd è già presente sui principali canali musicali del web.
Con la conferenza stampa di oggi presso il Comune di Mantova è stata presentata la terza edizione della stagione MantovaMusica. 48 eventi da gennaio a dicembre in 10 luoghi diversi. Scarica qui il programma completo.
Stefano Giavazzi, illustre pianista mantovano, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica di Mantova diplomandosi con il massimo dei voti e la lode.
Successivamente ha proseguito i suoi studi con il M° Rinaldo Rossi.
Ha dimostrato subito interesse, oltre che al repertorio solistico, alla musica da camera strumentale e vocale...
Società della Musica, I concerti della Domenica, Eterotopie Piano Festival, tra le più significative iniziative musicali del territorio, si riuniscono per dare vita ad un’unica vera e propria stagione musicale coordinata, che avrà il titolo emblematico di MANTOVA MUSICA
“Società della Musica” nasce ufficialmente a Mantova nel 1995 con l'intento di promuovere l'ascolto di musica classica, con attenzione particolare al repertorio cameristico.
Opera completa per pianoforte e violino volume III
Rondo in G major Wo0 40
Sonata in G major Op. 30 Nr. 3
Sonata in A major Op. 47 "Kreutzer"
Franco Mezzena, violino – Stefano Giavazzi, pianoforte
Opera completa per pianoforte e violino volume IV
Twelve Variations Wo0 41
Six German Dances Wo0 42
Sonata in E flat major Op. 12 Nr.3
Sonata in G major Op. 96
Franco Mezzena, violino – Stefano Giavazzi, pianoforte