Stefano Giavazzi, illustre pianista mantovano, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica di Mantova diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Successivamente ha proseguito i suoi studi con il M° Rinaldo Rossi.
Ha dimostrato subito particolare interesse, oltre che al repertorio solistico, alla musica da camera strumentale e vocale.
Si è perfezionato con Jean Micault, Gyorgy Sandor, Joaquin Achucarro, Boris Bloch, Massimiliano Damerini, Sergio Perticaroli, e con Norbert Brainin e il Trio di Trieste per la musica da camera.
Ha ottenuto numerosi premi in concorsi pianistici. Tra i tanti spiccano i maggiori riconoscimenti ai Concorsi Porrino di Cagliari, Dasinamov, Rendano di Roma, Martha del Vecchio di Genova.
Si è esibito per numerosi enti concertistici in Italia e in Spagna, Grecia. Germania, Francia, Polonia, Slovenia. Nel 2000 è stato invitato ad esibirsi per l’unica edizione italiana dell’Europiano Congress.
Ha suonato con varie orchestre tra cui l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra di Cagliari, la Filarmonica di Genova, l’Orchestra Costantin Silvestri di Bucarest, l’Orchestra Filarmonica di Oradea, gli Archi Italiani, l’Orchestra Sinfonica di Bari con cui ha suonato il Triplo concerto di Beethoven e l’Orchestra della Radio di Pilsen con la quale si è esibito alla Philarmonie di Monaco. Ha effettuato registrazioni radiofoniche per Radio 3 e per la Radio Slovena.
Ha inciso il quintetto per pianoforte ed archi di Brahms, un CD con musiche inedite di Lucio Campiani, un CD per la Bottega Discantica registrato al Teatro Bibiena con il violinista Paolo Ghidoni, i Concerti n° 3 e n° 4 per pianoforte e orchestra di W. A. Mozart, le Quattro Stagioni di Astor Piazzola. Nel dicembre 2009 è uscito per l’etichetta Wide Classique un cofanetto di quattro cd con l’esecuzione dell’opera integrale per pianoforte e violino di L. van Beethoven con il violinista Franco Mezzena. Nel 2017, sempre con Mezzena, ha iniziato l’incisione di tutte le sonate di Mozart per violino e pianoforte.
Vanta collaborazioni cameristiche con artisti quali il Tartini Quartet, Bin Huang, Astor Piazzolla, Lorna Windors, Giuseppe Ettorre, Rodolfo Bonucci, Gabriella Munari, Franco Mezzena, Nicholas Jones, Cirtomir Siskovic.
Nel 2010/2011 è stato membro della Commissione Musica presso il Ministero dei Beni Culturali sezione Spettacolo dal vivo.
Insegna presso il Conservatorio di Musica di Mantova.
Fin dalla sua fondazione nel 1995 è direttore artistico della Società della Musica di Mantova con la quale ha organizzato oltre 300 eventi concertistici.